Prenotazione
Per i documenti prestati da altri Utenti bibliotecari può essere chiesta prenotazione, e questo servizio di biblioteca è gratuito.
Il termine di prestito del documento prenotato non può essere prolungato. Il documento prenotato – dopo il ritorno di esso – può essere prestato solamente dall'Utente bibliotecario che ha fatto prendere la prenotazione (di seguito: Prenotatore).
La Biblioteca notifica via e-mail il Prenotatore, se il documento richiesto viene riportato e lo diventa di nuovo prestabile. Il Prenotatore – per la sua richiesta ed a suo carico – può essere notificato dalla Biblioteca anche in altro modo (in mancanza di indirizzo e-mail – per notifica postale – la tassa di recapito è al carico del lettore).
La Biblioteca trattiene i documenti prenotati e ritornati al massimo per 5 giorni dalla notifica per il Prenotatore. In seguito allo scadere del termine il documento di nuovo diventa prestabile per qualunque Utente bibliotecario; o – in caso di più Prenotatori – la Biblioteca avvisa il Prenotatore di turno.
L'Utente bibiliotecario stesso può prenotare il libro via internet, se il libro in questione attualmente è prestato. Solamente un lettore iscritto può domandare prenotazione, che può effettuare personalmente al banco del prestito, per telefono, via e-mail, quindi attraverso il nostro sito web con il riempimento del modulo della Domanda di prenotazione.